5 errori comuni con l'abbigliamento sportivo

https://www.aikasportswear.com/

Ti capita di lavare il 90% di abbigliamento sportivo e il 10% di altri indumenti? Ti ritrovi a indossare più spesso abiti sportivi che abiti normali? Assicurati di non commettere nessuno di questi errori con

i tuoi vestiti da allenamento!

1. Non lavare gli indumenti sportivi il prima possibile dopo aver sudato

A volte la tentazione di restare in luoghi comodiabbigliamento da palestraper un periodo prolungato dopo un allenamento è troppo. Potresti metterti comodo sul divano o uscire con

amici senza prima cambiarsi, ma questo è un grosso errore. Se vuoi che i tuoi vestiti da allenamento rimangano freschi e ne preservino la qualità, devi lavarli il prima possibile

possibile dopo l'allenamento e la sudorazione.

Questo rimuoverà batteri e oli che si infiltrano nelle fibre durante l'allenamento e preverrà la formazione di cattivi odori. Non solo, ma proteggerà anche la tua pelle sensibile dalla formazione di

di eruzioni cutanee e acne sul corpo. Alta tecnologiasporti tessuti sono ora super assorbenti, quindi ti sentirai bene indossando i tuoi indumenti sportivi perché si asciugano così rapidamente che dimenticherai presto quanto sei sudato

lo sono, ma è meglio farsi la doccia e cambiarsi il prima possibile perché i germi restano intrappolati.

https://www.aikasportswear.com/produttore-cinese-sexy-back-cross-strap-custom-fitness-yoga-sports-bra-for-women-product/

2. Troppo detersivo per il bucato

Sembra logico che più detersivo si usa, più puliti saranno i vestiti. Tuttavia, questo è un altro grosso errore che si può commettere quando si indossa abbigliamento sportivo. Troppo

Il detersivo per il bucato può lasciare residui eccessivi e cattivi odori, il che significa che i tuoi vestiti da palestra sudati saranno ancora sudati e puzzolenti dopo il lavaggio!

Un segno rivelatore di troppo detersivo è la presenza di schiuma anche dopo che la lavatrice è stata svuotata. Inoltre, troppi prodotti chimici aggressivi possono danneggiare i tessuti delicati di

abbigliamento sportivo, quindi in questo caso meno è meglio.

3. Metti l'abbigliamento sportivo nell'asciugatrice

Questo è decisamente un grande tabù! Il tuo abbigliamento sportivo è realizzato con tessuti high-tech con caratteristiche traspiranti ed elastici multidirezionali, quindi devi assicurarti che tutte queste caratteristiche siano presenti.

vengono curati. Mettere gli indumenti sportivi nell'asciugatrice può deformarli e ridurne la qualità.

Materiali come lo spandex possono diventare fragili e rompersi nell'asciugatrice a causa del calore, per non parlare del rischio che si restringano! Consigliamo di lavare a freddo e asciugare all'aria aperta.

abbigliamento sportivo poiché non solo ne aumenterà l'aspettativa di vita, ma sarà anche migliore per l'ambiente. Ciò è particolarmente vero per l'abbigliamento sportivo di alta qualità come l'abbigliamento da ciclismo in Lycra, che

Bisognerebbe lavarli separatamente e metterli in una borsa a rete o in una federa per una protezione adeguata.

https://www.aikasportswear.com/

4. Acquista abbigliamento sportivo da rivenditori non specializzati

Oggigiorno, sempre più rivenditori di moda si stanno avventurando nelabbigliamento sportivoe uno spazio dedicato all'athleisure, offrendo prodotti a prezzi stracciati.

Tuttavia, sebbene prezzi incredibilmente competitivi possano sembrare troppo belli per essere veri, purtroppo è proprio così. I rivenditori di moda non professionisti tendono a dare priorità all'aspetto piuttosto che

prestazioni perché il loro pubblico tende a non essere composto da atleti seri. Anche se questo può andare bene per la maggior parte delle persone, significa che il tuo abbigliamento sportivo non sarà performante come lo sarebbe se

l'hai acquistato da un rivenditore specializzato come Nike o Sundried, che ha dedicato anni allo sviluppo e al perfezionamento del proprio abbigliamento sportivo. Questi rivenditori specializzati utilizzano materiali di alta qualità

materiali con tecnologie avanzate per migliorare le tue prestazioni atletiche e garantirti il ​​massimo comfort possibile, prolungando al contempo la durata della qualità del tuo abbigliamento sportivo.

Quando si tratta di articoli come l'abbigliamento sportivo, vale sempre la pena pagare un po' di più per poter beneficiare di materiali di lusso, tecnologia avanzata e qualità avanzata dei capi.

5. Non acquistare in base all'attività

Se sei un appassionato di yoga, i leggings da corsa potrebbero non essere la scelta migliore per te. Qualitàtute da ginnasticae l'abbigliamento sportivo sarà adattato a uno sport o un'attività specifica, quindi vuoi assicurarti

Ottieni il massimo dal tuo abbigliamento sportivo. I runner hanno esigenze diverse dai ciclisti e dai crossfitter. I leggings da corsa tendono ad avere dettagli riflettenti per la sicurezza anche in condizioni di scarsa illuminazione.

con vita regolabile per evitare che cadano e inserti in rete traspirante nelle zone soggette a maggiore movimento. Per lo yoga, vorrai leggings più morbidi e senza cuciture che si pieghino e si estendano altrettanto bene.

fate!

Assicurati di considerare esattamente per cosa indosserai i tuoi vestiti da allenamento in modo da poter prendere una decisione informata al momento dell'acquisto. Ancora meglio, cerca marchi che

Specializzarsi in sport specifici. In questo modo, avrai la certezza che i leader dei marchi e i designer conoscano lo sport a menadito e quindi capiscano cosa desidera, desidera e si aspetta chi lo indossa.

dall'indumento.


Data di pubblicazione: 22 novembre 2022