4 cose che non dovresti mai indossare in palestra
Il tuo seno dolorante e le tue cosce irritate ti ringrazieranno.
Sapete quando si dice "vestirsi per il successo"? Sì, non vale solo per l'ufficio. Quello che indossi in palestra influenza al 100% le tue prestazioni.
Quel reggiseno sportivo vecchio di 10 anni, o quella maglietta di cotone che indossi da quando andavi alle medie, possono in realtà rendere l'allenamento più difficile e persino mettere a dura prova il tuo corpo.
Ecco cosa dovresti eliminare subito dal tuo guardaroba sportivo:
1. Vestiti 100% cotone
Certo, le ricerche dimostrano che i vestiti di cotone puzzano meno dei tessuti sintetici, ma "il cotone assorbe letteralmente ogni goccia di sudore, dandoti la sensazione di indossare un asciugamano bagnato", afferma Chad Moeller, personal trainer certificato.
Più gli indumenti sono umidi, maggiore è la probabilità che i batteri proliferino, soprattutto se indossati per lunghi periodi di tempo, afferma Navya Mysore, medico presso One Medical di New York. E "se aree cutanee aperte vengono esposte a indumenti sportivi pieni di batteri, possono causare un'infezione fungina", spiega. Invece del cotone, opta per tessuti traspiranti adatti all'attività fisica.
2. Reggiseni normali o reggiseni sportivi allungati
Per amore del tuo seno, non indossare un reggiseno normale in palestra. Anche i vecchi reggiseni sportivi cadenti con l'elastico sformato sono una cattiva idea. "Se non indossi un reggiseno con un sostegno adeguato per allenarti, il rimbalzo non è l'unica cosa di cui devi preoccuparti", afferma Darria Long Gillespie, MD, professoressa associata presso la Facoltà di Medicina dell'Università del Tennessee. "Se hai un seno da moderato a grande, il movimento può causare dolore alla parte superiore della schiena e alle spalle dopo l'allenamento.
Per non parlare del fatto che "può causare lo stiramento del tessuto mammario, danneggiandolo e aumentando le probabilità di cedimento in futuro", afferma Gillespie.
3. Abiti troppo stretti
Gli indumenti a compressione, progettati per consentire il movimento comprimendo i muscoli, vanno bene. Ma indumenti di una taglia troppo piccola o troppo stretti in qualsiasi modo? Possono fare più male che bene.
"Gli indumenti non dovrebbero essere così stretti da limitare i movimenti, come pantaloncini o leggings che impediscono di piegarsi o di eseguire uno squat completo, o magliette che impediscono di sollevare le braccia sopra la testa", afferma Robert Herst, personal trainer e powerlifter certificato.
"Inoltre, gli abiti non dovrebbero essere così stretti da ostacolare la circolazione". Pantaloni troppo piccoli possono causare crampi alle gambe, mentre i reggiseni sportivi stretti possono effettivamente ostacolare la respirazione, afferma Mysore. I pantaloncini stretti possono causare irritazioni all'interno delle cosce, che possono persino portare a infezioni.
4. Vestiti super larghi
"Non vuoi nascondere il corpo, perché il tuo allenatore o istruttore deve vederlo per valutarti", afferma Conni Ponturo, fondatrice di Absolute Pilates Upstairs a Woodland Hills, California. "La colonna vertebrale è allungata, gli addominali sono contratti, le costole sono sporgenti, stai sovraccaricando i muscoli sbagliati?"
Aggiunge: "Oggi gli abiti sportivi sono pensati per aiutare il corpo a muoversi meglio", quindi trova un capo che ti stia davvero bene e in cui ti senta a tuo agio: avere un bell'aspetto è solo un bonus.
Data di pubblicazione: 13 agosto 2020